Accompagnati da Massimiliano Giorgi, Guida ambientale “La Cordata” escursionismo & natura! Tre giornate di magnifiche escursioni, impegnative e per grandi camminatori, indagando gli incredibili e affascinanti distretti del settore centrale e orientale del Parco Nazionale del Gran Sasso, cercando il fresco alle quote maggiori abbondantemente sopra i 2000 m. muovendoci per vie di crinale e cime supreme, con pernotto nel delizioso paese medievale di Castel del Monte!
I contesti paesaggistici si annunciano eccezionali: cominceremo con l’inedita cresta del Monte Bolza che serra a sud-est una delle due catene del Gran Sasso, proprio sopra alla sconfinata spianata glacio-fluvio-carsica di Campo Imperatore… autentico prodigio della Natura. Ci arriveremo solcando lo spettacolare Canyon dello Scoppaturo, già set cinematografico di “Continuavano a chiamarlo Trinità”.
Magnifica sarà l’ascesa al selvaggio pinnacolo roccioso di Pizzo d’Intermesoli 2635 m. slm, affacciato su Val Maone e Campo Pericoli. Dall’Albergo di Campo Imperatore saliremo alla Vetta Occidentale del Corno Grande, a 2912 m. slm, montagna più alta dell’Italia peninsulare da dove osservare spazi sconfinati, tra la singolare flora artico-alpina, deserti di roccia, ghiaioni e conoidi detritici ed un paretone stupendo che precipita per 1500 m. sul teramano aprendo scenari inauditi…
Non mancheranno meritate degustazioni ad arrosticini e prodotti tipici di una terra magnifica, densa di naturalità e sempre prodiga di accoglienza genuina, com’è nella tradizione delle genti d’Abruzzo.
Partenza: Fano (PU) h 7, Bar Poldo (Via S. Eusebio, 44); h 10.20 Campo Imperatore (AQ), bivio S. Stefano Sessanio
Prima giornata di cammino di un crescendo che sarà meraviglioso! Da Campo Imperatore, subito la selvaggia gola del Western all’italiana… già set cinematografico… Valle Cortina, Canyon della Valianara e dello Scoppaturo: qui girarono alcune scene di “Continuavano a Chiamarlo Trinità” con Bud Spencer e Terence Hill! Su un’antica mulattiera, tra rose canine e muretti a secco testimoni di una fortissima presenza pastorale, ci alziamo al Guado della Montagna 1635 m. che apre la vista su borghi incantevoli come Castel del Monte e Rocca Calascio, con in lontananza i massicci di Velino-Sirente e Majella. Saliamo ora ripidamente al M. Bolza 1904 m. tra ghiaie, massi e pinnacoli rocciosi: tra saliscendi comincia la lunga cresta che raggiunge Cima di M. Bolza 1927 m. con lo sguardo che può allungare su tutto l’incredibile altopiano, il più grande dell’Appennino, coronato dalle sue vette, l’ultima delle quali è il Corno Grande! Chiuderemo l’anello rientrando per Sella di S. Cristoforo. Fine trek: tappa alle vicine “macellerie” e assaggi di deliziosi arrosticini cotti sulla brace!
Escursione: Difficoltà MEDIA | Km 12.5 | Dislivello 535 m. | Cammino effettivo 4h 45’
L’itinerario più impegnativo del weekend, che ci regalerà un pieno di energia e una corposa dose d’entusiasmo… Cominciamo già altissimi, dall’Albergo di Campo Imperatore a 2130 m. slm, saliremo al Rif. Duca degli Abruzzi, seguendo il crinale verso Monte e Passo Portella per “adorare” la stupenda conca di Campo Pericoli! Passando sotto alle bastionate di Pizzo Cefalone, in un ambiente brullo, roccioso e semi-desertico, eccoci alla Sella dei Grilli per l’ultima ripida ascesa tra pietre e ghiaioni alla vetta del Pizzo d’Intermesoli, strepitoso punto centrale da dove osservare le glaciali Val Maone e del Venacquaro, Corno Grande e Piccolo e le due catene principali e parallele che definiscono l’orografia del sistema Gran Sasso! Rientreremo abbassandoci per il Passo del Lupo
Escursione: Difficoltà DIFFICILE | Km 13 | Dislivello 1200 m. | Cammino effettivo 6h 30’
La cima più alta dell’Italia peninsulare nel medioevo era chiamato Corno Monte, salito per la 1^ volta dall’ingegnere militare Francesco De Marchi nel 1573, condotto da cacciatori di camosci! In cammino dall’Albergo di Campo Imperatore, 2130 m. slm, punto più elevato dell’altopiano, già luogo di prigionia di Mussolini tra agosto e settembre 1943. Saliremo alla Sella di M. Aquila con meravigliose vedute sulla corona di vette che compaiono… proseguendo per la Sella del Brecciaro aggireremo la cresta ovest, e dalla Conca degli Invalidi sull’ultimo ripido tratto roccioso, proprio sopra all’ormai ex Ghiacciaio del Calderone… siti naturali di una bellezza forte e assoluta! La croce sulla suprema Vetta Occidentale, tra giganteschi roccioni ci aprirà lo sguardo sull’intero gruppo del Gran Sasso e su tutte le montagne maggiori d’Abruzzo, lasciandoci senza parole…
Escursione: Difficoltà MEDIO-DIFFICILE | Km 11 | Dislivello 900 m. | Cammino effettivo 6h
Difficoltà Escursioni: MEDIO-DIFFICILI (E+)
NON TRATTASI DI CAMMINO ITINERANTE. Itinerari adatti a chi ha predisposizione a trekking impegnativi di più ore, con zaino leggero di giornata. Escursioni in alta montagna, tra i 1900 e i 2900 m. di quota: richiesta assenza di vertigini, sicurezza di passo, buona salute e condizione fisica. Ogni escursionista verifichi la sua preparazione e motivazione in base alle difficoltà indicate e l’attrezzatura richiesta, onde non mettere in difficoltà sé stesso, la Guida ed il gruppo. La Guida Massimiliano Giorgi è disponibile al telefono: 348 0430358.
Leggi come valutare la difficoltà del trekking – Clicca qui
Scarponi da trek alti alla caviglia con suola scolpita obbligatori (senza non sarà possibile partecipare ai trekking), calzettoni e pantaloni lunghi, zainetto giornaliero (minimo 30 L) pranzi al sacco, acqua (minimo 2 L/giorno con sali minerali), cappellino antisole e invernale, maglia intima traspirante, micropile, felpa, giacca antivento, mantellina antipioggia, alimenti energetici e/o frutta secca, occhiali e protettivi solari, utili bastoncini telescopici.
Sistemazione in camera doppia o tripla
Prima di iscriverti, potrai trovare le informazioni sul nostro sito internet www.exploranelmondo.com e per ulteriori dettagli potrai contattarci telefonicamente allo 0721 30617 oppure inviarci una e-mail a info@allaricercadelviaggio.com
Prima di prenotare, ti invitiamo a verificare telefonicamente la disponibilità aggiornata e su richiesta potremo concedere un’opzione per 48 ore (salvo il caso in cui si tratti di ultime disponibilità), termine entro il quale confermare la partecipazione al viaggio.
Per prenotare dovrai inviarci i seguenti dati:
– COGNOME E NOME (completo come da documento di identità)
– DATA E LUOGO DI NASCITA
– CODICE FISCALE
– INDIRIZZO DI RESIDENZA
– CELLULARE
– EMAIL
– COGNOME E NOME, DATA E LUOGO DI NASCITA DI ALTRI PARTECIPANTI
–INDICAZIONI DI EVENTUALI INTOLLERANZE E ALLERGIE ALIMENTARI
–ESPRESSA CONFERMA O RINUNCIA DI POLIZZE ASSICURATIVE INTEGRATIVE NON INCLUSE ESPRESSAMENTE IN “LA QUOTA COMPRENDE” (consultare la pagina Assicurazioni nel nostro sito web https://exploranelmondo.com/assicurazioni/)
Una volta che avremo ricevuto la richiesta di prenotazione, invieremo il Contratto di Viaggio che dovrà essere a noi rinviato firmato per accettazione. La prenotazione sarà ritenuta confermata soltanto al momento del ricevimento del contratto debitamente firmato per accettazione e della copia del bonifico per l’importo dell’acconto e/o del saldo.
Condizioni Generali di vendita di pacchetti turistici al seguente link: https://exploranelmondo.com/condizioni-generali-di-vendita/
In fase di prenotazione verrà richiesto il pagamento dell’acconto di € 180 con bonifico al Tour Operator e Agenzia Viaggi Alla Ricerca del Viaggio s.r.l. in via degli Abeti, 30 – Pesaro. Saldo entro il 26 giugno 2025.
Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario:
– intestato a: Alla Ricerca del viaggio s.r.l.
– IBAN: IT92N0882605448000000009518
– causale: NOME E COGNOME – TITOLO DEL VIAGGIO E DATA DI PARTENZA.
Prima della partenza riceverai i documenti di viaggio e il foglio informazioni utili in formato elettronico via e-mail e verrà creato un gruppo Whats App per rimanere in costante aggiornamento con la guida ambientale che accompagnerà il gruppo.
Penali di annullamento
a) fino a 60 giorni prima della partenza 25% della quota di partecipazione
b) da 59 a 30 giorni prima della partenza 50% della quota di partecipazione
c) da 29 a 20 giorni prima della partenza 75% della quota di partecipazione
d) da 19 a 00 giorni prima della partenza 100% della quota di partecipazione
Carta di identità
3 Giorni 2 Notti
Min. 7 / Max. 18 persone
Guida Ambientale
Fano o Campo Imperatore
Calendario partenze
a partire da
Acconto 90€
Saldo entro il 25 agosto
per ricevere aggiornamenti, offerte e novità in anteprima!
© 2024 Alla Ricerca del Viaggio S.R.L. | P.I. 02641830415 | Fondo di Garanzia NOBIS | Polizza RC - REVO Insurance n. OX00032271
Benvenuto in Explora nel Mondo!
Alla ricerca del viaggio ha un nuovo nome:
Explora nel mondo!
Stesso team, nuova avventura:
Scopri tutti i nostri viaggi!
Come possiamo aiutarti?
Compila i dati per essere ricontattato!
Compila i dati per essere ricontattato!